Buongiorno!
In questo post vorrei far notare la grande importanza che ha il nostro modo di percepire noi stessi ed ogni situazione che ci capita.
Allora,partiamo dal fatto che la nostra autostima,è molto vulnerabile agli eventi che ci accadono in positivo o in negativo.
Come detto già altre volte,molto di ciò che ci accade dipende proprio da noi.
In quanto,se da una determinata situazione ci aspettiamo che possa venir fuori solo del negativo,inesorabilmente ne verrà fuori una situazione negativa.
Si,indubbiamente,non è scontato che aspettarsi del positivo possa sempre guidarci verso ciò che vorremo,però è verissimo che aspettandosi solo del negativo,certamente non raggiungeremo mai i nostri traguardi.
Per cui,essere fiduciosi di se stessi,credere negli obiettivi che vogliamo adempiere,rappresenta un potente effetto positivo sulla nostra autostima e sul nostro modo di essere.
D'altronde solo in questa maniera riusciremo ad aumentare concretamente le possibilità di realizzare ciò che è veramente corrispondente alla nostra volontà.
Nessun altra cosa può far si che i nostri obiettivi si realizino,se non saremo noi a farlo attraverso L'energia positiva.
Noi solo,possiamo costruire attraverso il nostro modo di percepire le cose,un campo di forza capace di influenzarci in maniera esponenziale.
Infatti,secondo diversi studi sul successo e l'insuccesso,è emerso che le persone che,si aspettano qualcosa di positivo da ogni circostanza hanno un gran numero di possibilità in più rispetto a quelle persone che si attendono il peggio di ottenere dei veri benefici dalle varie situazioni e da se stessi;Invece,le persone che si aspettono il peggio da ogni situazione,da se stessi,con alta probabiltà nella loro vita avranno delusioni su delusioni.
Detto ciò,uno dei miei consigli per far si che si possano raggiungere i propri obiettivi,una buona autostima e di più,è quello di sfruttare in positivo la mente,perchè se ben usata ci aiuta tantissimo in tutto.
In tema,ecco una guida molto utile: Come usare gli eventi a tuo favore
Nessun commento:
Posta un commento